Come si riscrive un testo?
Grazie alle diverse funzioni di Scrivio, creare e gestire un blog e/o un ecommerce sarà un gioco da ragazzi, ma le sue magiche funzionalità non si limitano a questo!
Scrivio ti permette in pochi click di riassumere lunghi testi in un numero di parole a tua scelta, riscrivere un testo con un linguaggio più formale o più colloquiale e molto altro!
Oggi analizziamo nello specifico come creare riscrivere un testo.
Dalla dashboard seleziona la sezione “Riscrivi” per procedere.

La pagina “Riscrivi” è composta da due sezioni:
La sezione a sinistra raccoglierà il testo originale da riscrivere, e le indicazioni che daremo a Scrivio per la modifica del testo.
Nella sezione a destra comparirà come per magia il testo creato appositamente per te.
Vediamo insieme ogni campo richiesto e il miglior modo per compilarlo:
- Inserisci il tuo testo: in questo campo inserisci il testo originale che vuoi sottoporre a Scrivio.
- Cosa desideri fare?: spiega a Scrivio l’azione che deve compiere con questo testo. (Es: tradurlo, riassumerlo in un certo numero di parole, riscriverlo con un linguaggio più formale o più colloquiale ecc.)
- Lunghezza: Indica il numero di parole di cui deve essere composto il tuo testo
- Lingua: con Scrivio il testo può essere rielaborato in tutte le lingue del mondo, compresi alcuni dialetti!

Una volta compilati tutti i capi, clicca su “Riscrivi” per assistere alla magia di Scrivio!
In pochissimi minuti vedrai comparire un testo rielaborato secondo le tue necessita, con il giusto numero di parole e nella lingua scelta!
Nella sezione “Testo riscritto” potrai visionare il tuo testo sia in linguaggio HTML (cliccando su “Testo”), che già formattato graficamente (cliccando su “Visuale”).
Vuoi salvare il tuo testo riscritto per recuperarlo in un secondo momento? Non c’è problema!
Cliccando sul pulsante “Salva”, il tuo risultato verrà salvato nella sezione nella sezione “I Miei Rielaborati, in cui potrai ritrovarlo quando ne avrai bisogno!
